GUIDA DEL GM
Queste tre sezioni forniscono una base per aiutarti a trarre il massimo da questo gioco. I "Principi del GM" sono la tua stella polare: in caso di dubbio, torna a questi principi.
PRINCIPI DEL GM
INIZIA E FINISCI CON LA FINZIONE
Usa la finzione per guidare le meccaniche, quindi ricollega le meccaniche alla finzione.
COLLABORA SEMPRE, SOPRATTUTTO DURANTE I CONFLITTI
I PG sono i protagonisti della campagna; l'antagonismo tra giocatore e GM dovrebbe esistere solo nella finzione.
RIEMPI IL MONDO DI VITA, MERAVIGLIA E PERICOLO
Mostra culture ricche, porta i PG in luoghi meravigliosi e presenta loro creature pericolose.
FAI DOMANDE E INCORPORA LE RISPOSTE
Garantire che le idee dei giocatori siano incluse si traduce in una narrazione che supporta la creatività dell'intero gruppo.
DAI PESO A OGNI TIRO
Chiedi ai giocatori di tirare solo durante i momenti significativi.
GIOCA PER SCOPRIRE COSA SUCCEDE
Sii sorpreso da ciò che fanno i personaggi, dalle scelte che fanno e dalle persone che diventano.
NON AVER PAURA DI CAMBIARE
Non preoccuparti se devi abbandonare o alterare qualcosa che è venuto prima.
PRATICHE DEL GM
COLTIVA UN TAVOLO CURIOSO
Segui ciò che cattura l'interesse dei giocatori per promuovere un ambiente di indagine creativa.
GUADAGNA LA FIDUCIA DEI TUOI GIOCATORI
Agisci in buona fede, mantieni le tue promesse, ammetti i tuoi errori.
MANTIENI LA STORIA IN MOVIMENTO
Fai avanzare la storia attraverso un'azione in escalation, nuove informazioni o circostanze mutevoli dopo ogni tiro di azione, sia che abbia successo o fallisca.
PASSA ALL'AZIONE
Salta le parti noiose. Quando una scena si trascina, falla finire.
AIUTA I GIOCATORI A USARE IL GIOCO
I giocatori si divertono di più quando li aiuti a capire il sistema.
CREA UNA META CONVERSAZIONE
Dai ai giocatori il potere di parlare fuori dal personaggio, usare strumenti di sicurezza e chiedere chiarimenti.
DI' LORO COSA POTREBBERO SAPERE
Non nascondere dettagli ovvi o informazioni importanti ai giocatori.
FONDA IL MONDO SUL MOTIVO
Le azioni di un PNG derivano dai loro obiettivi e desideri.
DAI VITA ALLE MECCANICHE DEL GIOCO
Dai un buon esempio di come finzione e meccaniche lavorano insieme per migliorare l'esperienza di gioco.
RIFORMULA PIUTTOSTO CHE RIGETTARE
Se il contributo di un giocatore è in conflitto con la finzione, lavora con lui per rimodellarlo.
LAVORA IN MOMENTI
Quando inquadri una scena, decidi quali battute devono essere assaporate e quali non devono indugiare.
TRAPPOLE DA EVITARE
MINARE GLI EROI
Se un tiro non va bene, mostra come è stato influenzato dall'abilità di un avversario, da fattori ambientali o da sorprese inaspettate, piuttosto che dall'incompetenza del PG.
DIRE SEMPRE AI GIOCATORI COSA TIRARE
Lascia che i giocatori decidano come affrontare una sfida.
TAGLIA LE SCENE CHE SI TRASCINANO
Cambia o taglia quando una scena è conclusa, l'energia del tavolo sta calando o le persone stanno parlando in circolo.
SOLUZIONI UNICHE
Non fossilizzarti su una sola risposta giusta a un problema. Se i giocatori hanno un'idea intelligente, falla funzionare.
ECCESSIVA PIANIFICAZIONE
Dedica il tuo tempo di preparazione a inventare situazioni invece di scrivere scene. Se i giocatori ti sorprendono, prenditi una pausa per pensare alle tue opzioni.
ACCUMULARE PAURA
Spendi Paura quando ne hai l'opportunità. I giocatori ne genereranno sempre di più.
Per una guida più approfondita del GM, vedi pag. 140 del Manuale Base di Daggerheart.